Private area partner specializzato my ELCO
In cosa consiste il lavoro quotidiano di un installatore di riscaldamenti? Abbiamo accompagnato Lukas Mannhart, titolare della M&M Heizungssanierung AG, per tutto un giorno. Tre diversi progetti illustrano tutta la diversità della sua professione.
Lukas Mannhart è installatore di riscaldamenti per convinzione. Dopo l'apprendistato, ha lavorato presso diverse piccole ditte e quattro anni fa ha fondato la propria azienda, la M&M Heizungssanierung AG a Wil (SG). Il maestro in riscaldamenti diplomato esegue da solo quasi tutti i lavori. Quando si tratta di movimentare materiale pesante viene in aiuto il fratello Jan. Il lavoro di ufficio e amministrazione viene svolto dalla moglie Sonja. Il giorno del reportage, anche il telefono è deviato all'ufficio, «altrimenti squilla ogni 10 minuti».
Alle 8 di mattina, Lukas Mannhart suona alla porta di Hans Rudolf e Käthi Gerber a Felben-Wellhausen. I coniugi abitano in una casa unifamiliare con ampio giardino costruita nel 1971. Dall'estate scorsa è in funzione una nuova termopompa aria-acqua AEROTOP SX di Elco che è subentrata a un vecchio riscaldamento a gasolio. Il committente Hans Rudolf Gerber, meccanico di formazione, ha tra l'altro lavorato su navi e in Arabia Saudita e ha un debole per le macchine. Insieme a Lukas Mannhart scende nel locale tecnico in cantina. Come prima cosa viene abbassata leggermente la curva di riscaldamento, perché la nuova termopompa fornisce un po' troppo calore. In seguito, Lukas Mannhart modifica le impostazioni in modo che lo scaldacqua venga già caricato sul mezzogiorno, permettendo di utilizzare al meglio l'elettricità prodotta dal nuovo impianto fotovoltaico dei Gerber.
Dopo aver dato un'ultima occhiata alla termopompa, che funziona perfettamente, Lukas Mannhart si reca da Erik e Rosmarie Schmidt a Frauenfeld. I coniugi sono proprietari di una graziosa doppia casa unifamiliare con un grande giardino. Sul tavolo della veranda coperta, Lukas Mannhart sistema i suoi documenti per l'offerta. Il riscaldamento a gas degli Schmidt ha avuto un guasto totale già dopo undici anni. Da due settimane è perciò in funzione una centrale termica mobile. Per la sostituzione del riscaldamento difettoso, Lukas Mannhart ha elaborato due opzioni: una termopompa aria-acqua AEROTOP installata all'esterno o una termopompa geotermica AQUATOP di Elco. Gli Schmidt decidono per la soluzione geotermica. Questo perché tra la facciata della casa e il marciapiede si trova una sottile striscia di prato che si presta alle perforazioni per le sonde. La ditta di trivellazione non deve così portare i macchinari sul retro della casa e il giardino rimane intatto.
Verso le undici e mezzo, Lukas Mannhart lascia Frauenfeld per recarsi nell'Oberland zurighese. Il prossimo appuntamento è in un cantiere a Wetzikon. Dopo una breve pausa pranzo, Lukas Mannhart guarda l'orologio e dice: «Dobbiamo andare, il materiale è già stato scaricato.» L'itinerario passa per Aardorf, Saland e Hittnau nel suggestivo Weinland zurighese. Boschi e prati sfoggiano tutte le tonalità di verde, mentre nei campi spicca il giallo della colza. Poco prima dell'una e trenta arriviamo a Wetzikon.
In un esteso insediamento immerso nella vegetazione si trova la casa unifamiliare di coniugi Surber. Dopo poco meno di 20 anni, la vecchia caldaia murale a gas è giunta al termine del suo ciclo di vita e viene sostituita da un nuovo apparecchio a gas. Questo è possibile con un'autorizzazione eccezionale, per la quale Lukas Mannhart ha già presentato le prove necessarie. Per la produzione dell'acqua calda si installa un nuovo scaldacqua a pompa di calore DHW. Anche la famiglia Surber ha da poco un impianto fotovoltaico. Il nuovo apparecchio può così essere alimentato in ampia misura con l'elettricità solare. Dopo aver portato all'interno lo scaldacqua a pompa di calore pesante 100 chili e la nuova caldaia a gas, per Lukas Mannhart e suo fratello il lavoro è per ora concluso. «La settimana prossima smantelleremo il vecchio riscaldamento. Poi collegheremo la nuova caldaia e lo scaldacqua e metteremo in servizio l'impianto», riassume Lukas Mannhart.
Verso le 16:00 l'installatore si congeda dai suoi clienti e sale in auto. «Oggi il programma era piuttosto intenso, ma mi piacciono queste giornate», afferma. Gli piace soprattutto il contatto con la clientela così variegata. E anche il lavoro fisico è un aspetto importante per Lukas Mannhart: «Non mi importa se i vestiti si sporcano. Almeno la sera so cosa ho fatto.» Prima di smontare passa ancora in ufficio, dove sua moglie lo aspetta con numerose note telefoniche che riguardano gli appuntamenti da fissare per la settimana successiva. Solo dopo Lukas Mannhart può davvero godersi la serata: «I nostri figli hanno sei e nove anni. Adesso facciamo cena e poi andiamo ancora a fare una passeggiata in paese.»
Ha domande o richieste?
La preghiamo di contattarci.
Oppure utilizzate il nostro modulo di contatto. La contatteremo il prima possibile.