Private area partner specializzato my ELCO
Oltre che nelle ben note soluzioni per il riscaldamento di edifici residenziali, ELCO è forte da decenni anche nel settore industriale. La comprovata competenza tecnica e la costante presenza sul territorio fanno di ELCO un partner di riferimento per le installazioni complesse.
Con l'acquisizione della rinomata azienda industriale BIW SA nel 2021, ELCO ha rafforzato il proprio know-how ampliando il gruppo di specialisti che si dedica completamente agli impianti industriali. Nella Svizzera romanda, un team motivato di sei tecnici altamente qualificati si occupa con passione e tempestività della messa in servizio, della manutenzione e dell'ammodernamento di grandi bruciatori. Così anche nella regione di La Chaux-de-Fonds, dove ELCO affianca la Viteos SA nell'ambito della manutenzione periodica per i suoi numerosi impianti industriali, a conferma della fiducia accordatale dai principali attori del settore.
A La Chaux-de-Fonds, la Viteos SA gestisce una grande rete di teleriscaldamento, la cui generazione di calore viene ammodernata e potenziata progressivamente. A tale scopo, ELCO ha messo in servizio un bruciatore bicombustibile da 10 megawatt, dando un'impressionante dimostrazione del proprio bagaglio tecnico.
Nella periferia di La Chaux-de-Fonds, due grandi camini si stagliano verso il cielo. Il primo indica il sito dell'impianto regionale di termovalorizzazione della Vadec SA, dove il calore generato dall'incenerimento dei rifiuti è recuperato per alimentare la rete di teleriscaldamento. Il secondo appartiene invece all'adiacente centrale energetica della Viteos SA, un tassello strategico della rete di teleriscaldamento cittadina.
Questa centrale svolge un compito importante: funge da backup e da copertura dei picchi di carico. Nell'ampio padiglione si trovano quattro caldaie, che garantiscono le prestazioni necessarie al sito: due per la produzione di vapore ad alta temperatura e due per la produzione di acqua surriscaldata.
Tre di queste caldaie sono modelli più vecchi, la quarta è nuovissima. Il calore è generato da un bruciatore a gas Nextron N10 di ELCO. Eroga una potenza di 10 megawatt, pari al doppio del modello precedente di un altro fabbricante.
Per aggiudicarsi l'incarico, il team industria di ELCO ha dovuto non solo soddisfare il solito capitolato d'oneri, ma anche sviluppare nuove competenze. Infatti, i bruciatori industriali di ELCO utilizzano di norma il sistema di gestione della combustione di Lamtec. Alla Viteos SA, invece, tutti gli impianti sono dotati del sistema gestione della combustione di Autoflame. Anche ELCO lavora con questo sistema, ma di regola non viene integrato in fabbrica.
«È stata la prima volta che abbiamo montato direttamente questo componente in un nuovo bruciatore prima di consegnarlo. Grazie a una stretta e ottima collaborazione tra il nostro team industria nella Svizzera romanda e lo stabilimento ELCO a Pirna (Sassonia) è stato possibile integrare tutti i componenti necessari», spiega Xavier Gillioz, responsabile del team industria della Svizzera romanda alla ELCO. Il risultato è una soluzione su misura, di elevate prestazioni e perfettamente integrata per l'industria.
Questi sforzi sono valsi la pena: dopo quello per la Viteos SA a La Chaux-de-Fonds, il team industria ha già potuto avviare altri progetti di ammodernamento.
Più commesse
Così anche a La Chaux-de-Fonds: quest'anno si procederà all'ammodernamento di un'altra caldaia. Un Nextron N9 di ELCO subentrerà al vecchio bruciatore da 6 megawatt. Anche in questo caso verrà integrato il sistema di gestione di Autoflame. Un ammodernamento analogo con aumento della potenza tramite bruciatori del tipo Nextron N9 di ELCO è previsto nel sito della Viteos SA a Le Locle.
A detta di Xavier Gillioz, il radicamento di ELCO nel segmento industriale è stato molto utile per ottenere questi incarichi: «Da decenni siamo molto forti nella manutenzione di bruciatori industriali e abbiamo potuto ampliare ulteriormente questa offerta.»
L'acquisizione della BIW SA, un fornitore di servizi multimarca nel settore industriale, ha consolidato questa posizione. «Abbiamo così ottenuto numerosi nuovi contatti e due nuovi eccellenti collaboratori, che rafforzano il nostro team con le loro preziose competenze ed esperienze», spiega Xavier Gillioz.
Grazie a questo ampliamento è ora possibile fornire senza problemi un servizio per bruciatori di altri fabbricanti. Per i clienti come la Viteos SA, il cui portafoglio di bruciatori è storicamente molto diversificato, si tratta di un chiaro vantaggio. Intatti, un solo interlocutore può ora riprendere tutti i compiti del servizio e affiancarsi anche in caso di ammodernamenti.
Siamo a vostra disposizione
Impianto esistente o nuovo progetto: la nostra pluriennale competenza industriale è a vostra completa disposizione. Vi presentiamo volentieri la nostra gamma completa di bruciatori industriali con potenze da 1 a 80 megawatt, configurati per funzionare con diversi vettori energetici: gas naturale, olio combustibile, biogas, idrogeno o anche combustibili misti.
Il nostro team vi supporta nella definizione di una soluzione su misura, che risponde alle esigenze tecniche, ai requisiti ambientali e ai vostri obiettivi di prestazione.
Desiderate fissare un incontro di consulenza o una dimostrazione personale? Siamo al vostro servizio per discutere i vostri progetti e presentarvi le tecnologie innovative, affidabili e sostenibili.
Ha domande o richieste?
La preghiamo di contattarci.
Oppure utilizzate il nostro modulo di contatto. La contatteremo il prima possibile.